Antonio Mascherpa (Brescia, 01/01/2000)

Inizia lo studio della musica all’età di 8 anni, suonando il flicorno soprano e l’euphonium. A 13 anni entra a far parte della classe di trombone del Conservatorio Luca Marenzio di Darfo B.T. (Brescia) dove consegue il diploma di I livello nel 2020 col massimo dei voti, lode e menzione d’onore, e il diploma di II livello nel 2022 con la medesima votazione. Ha partecipato al progetto ERASMUS 2019/20 come studente della classe di M. Becquet al CNSMD di Lyon e nel 2021 entra a far parte della classe di T. Leyendecker, Mayumi Shimizu e Tomas Trnka all’HMT di Leipzig.

Nel 2021 consegue l’idoneità presso l’European Union Youth Orchestra e nel 2022 presso la Gustav Mahler Jugendorchester. Ha collaborato con svariate orchestre italiane e tedesche e si è esibito come solista con molte formazioni sin dai primi anni di studi.

Attivo camerista, è membro fondatore del quintetto d’ottoni Les Brasseurs Quintet (2019), entra a far parte del Mascoulisse Quartet nel 2022, e collabora con il Quartetto Italiano di Tromboni dal 2024.

È vincitore di numerose competizioni solistiche nazionali ed internazionali tra cui spicca il Premio Nazionale delle Arti 2017 (MIUR) per la sezione Trombone e nel 2018 il medesimo premio per la sezione Euphonium.
È secondo trombone presso l’Orchestra del Teatro Regio di Torino dal 2023.